Quando si desidera avere dei denti sani ciò che dobbiamo tenere sempre in considerazione è che esistono, sì, degli accorgimenti che ognuno di noi può adoperare per mantenere brillante il proprio sorriso, ma che i cardini principali per il benessere orale sono due:

  • Corretta igiene della bocca quotidiana (qui trovi i nostri consigli)
  • Check-up programmati con il proprio dentista

Se, in aggiunta a questi elementi poi, si aggiungono rimedi naturali ed efficaci, il gioco è fatto.

In questo articolo ne vedremo 7 che possono essere attuati indipendentemente e ogni giorno a casa.

In generale, per prenderci cura dei nostri denti in modo autonomo è bene puntare su rimedi naturali che, comunque, possono contribuire a tenere in salute la nostra bocca.

Qui vanno menzionati 4 elementi importantissimi:

  • L’alimentazione
  • L’igiene
  • Il dentifricio scelto
  • I prodotti sbiancanti

Prendendo in considerazione tutto questo, i nostri denti saranno sani, bianchi e resistenti per sempre.

Iniziamo!

Consiglio 1: per avere denti sani, evita lo zucchero

Lo zucchero, come tutti sappiamo, non è il miglior amico della nostra salute e neanche della nostra dentatura.

Prima di saltare a conclusioni affrettate e decidere di dire addio per sempre allo zucchero, però, capiamo quali sono i suoi effetti sul nostro organismo.

Il nostro corpo, infatti, per assimilare lo zucchero raffinato (quello bianco, per intenderci) ha bisogno di calcio che, di conseguenza, andrà a sottrarre agli alimenti ingeriti o che preleverà automaticamente dalle nostre ossa e denti causandone l’indebolimento.

In più, lo zucchero è il responsabile principale dell’acidificazione della nostra bocca, fattore che predispone notevolmente all’insorgere di ogni disturbo dentale.

Se cerchi dei degni sostituti dello zucchero, ti suggeriamo:

  • Miele
  • Sciroppo di acero o di agave
  • Zucchero di cocco
  • Xilitolo

Consiglio 2: cura l’acidità orale

Molte persone soffrono di acidità gastrica cosa che, purtroppo, influisce negativamente sulla salute dei loro denti: gli acidi che provengono dal nostro stomaco, infatti, alterano il pH della saliva, cosa che inevitabilmente va a intaccare la loro salute.

Se vuoi regolare l’acidità gastrica per avere dei denti sani, ti suggeriamo di seguire un’alimentazione alcalina, ricca di verdure e frutta secca.

Consiglio 3: usa il filo interdentale

Non limitarti a una routine di igiene orale basica che prevede l’uso del solo spazzolino e di qualche goccia di collutorio ogni tanto, ma includi anche l’uso del filo interdentale.

Si tratta, infatti, di un prezioso alleato nel garantire ai tuoi denti un buono stato di salute: passalo tutti i giorni e assicurati di eliminare i residui di cibo negli spazi interdentali perché solo così potrai prevenire l’accumulo di tartaro e l’insorgere di infezioni.

Consiglio 4: il dentifricio per te

Sebbene siano la scelta più semplice sia per prezzo che per reperibilità, molti dei dentifrici industriali che troviamo sugli scaffali dei supermercati non sono un toccasana per i nostri denti.

Molti di essi, infatti, contengono solfati, ovvero elementi capaci di danneggiare il pH e la flora batterica della bocca lasciandola esposta a molte infezioni e attacchi batterici.

Assicurati di comprare dentifrici privi di queste sostanze o di scegliere quelli naturali, magari aromatizzati con oli essenziali.

Consiglio 5: il collutorio per denti sani

Lo stesso discorso fatto per il dentifricio vale per i collutori.

Quelli che si trovano in commercio, infatti, contengono componenti molto aggressivi che, a lungo andare, possono compromettere lo stato di salute dei nostri denti.

Se, allora, vuoi fare dei risciacqui con soluzioni che lascino un buon sapore in bocca, puoi provare a usare degli oli essenziali diluiti in acqua, magari mischiati a quelli di menta e limone.

Consiglio 6: carbone attivo per denti bianchissimi

Se cerchi un ottimo rimedio naturale per ottenere dei denti sani e bianchissimi senza danneggiarne lo smalto, il carbone attivo è ciò che cerchi.

Si tratta di una polvere nera che, nonostante tutto, sarà in grado di sbiancare i tuoi denti assorbendo tossine e particelle che ne causano l’ingiallimento.

Ti basterà una settimana per notare la differenza.

Consiglio 7: non sottovalutare il calcio

Come abbiamo sottolineato nelle righe precedenti, il calcio è essenziale perché è la sostanza che rende i nostri denti effettivamente forti e robusti.

Per assumerne in modo naturale, la tua alimentazione può fare la differenza.

Ecco una lista di alimenti in cui questo minerale abbonda:

  • Latticini
  • Merluzzo
  • Sardine
  • Sesamo
  • Broccoli
  • Mandorle
  • Fagioli
  • Prezzemolo
  • Spinaci

 

Come puoi vedere, sono tanti i rimedi che, affiancati a una buona igiene orali e controlli periodici dal dentista, possono aiutare i tuoi denti a rimanere sani e bianchi.

 

Ora tocca a te metterli in pratica.