Per quanto rompersi un dente sia un episodio traumatico, è sempre vero che si tratta di un’azione rapida e che, nonostante tutto, una visita dal dentista può risolvere i danni estetici e non che ne conseguono.

I denti si rompono a causa di impatti violenti, come quelli che si verificano in incidenti automobilistici o sportivi, o a causa di problemi dentali come grandi carie o otturazioni perse.

Qualunque sia la causa, è necessaria una visita odontoiatrica specifica, a seconda della gravità della rottura del dente.

Cosa succede quando un dente si rompe?

Un dente rotto può variare da una scheggiatura all’esterno dello smalto duro alla rottura completa di un’area, lasciando la dentina e la polpa esposte.

Lo smalto dei denti non contiene nervi o vasi sanguigni, quindi la perdita di smalto non può causare dolore.

Quando la dentina o la polpa sono esposte all’aria, tuttavia, il dente spesso fa male.

I batteri possono infettare la polpa esposta nel tempo, causando più dolore, scolorimento dello smalto rimanente e sensibilità ai cambiamenti di temperatura.

Potrebbe anche esserci dolore a causa della lesione che ha rotto il dente, indipendentemente dal fatto che la dentina o la polpa siano esposte o meno.

Cosa dovresti fare?

Ecco cosa fare quando ci si rompe un dente:

  1. Raccogli i pezzi rotti e mettili in un contenitore pulito e asciutto per il trasporto dal dentista.
  2. Risciacquare il dente rimanente con acqua tiepida per rimuovere sporco e detriti.
  3. Se una ferita ha rotto il dente, applicare un impacco freddo sulla zona per aiutare a prevenire il gonfiore.
  4. Chiama il tuo dentista per fissare un appuntamento. Se vedi dentina gialla o polpa rossa esposta, consulta immediatamente un dentista.

La Harvard Medical School suggerisce anche di evitare cibi duri e di coprire i bordi affilati del dente rimanente con cera dentale o gomma da masticare per proteggere le gengive.

A volte un dente rotto non è l’unico effetto di una lesione alla bocca:  che un forte impatto può rompere la mascella e, di conseguenza, se non riesci a unire i denti superiori e inferiori quando chiudi la bocca, consulta un dentista o vai immediatamente al pronto soccorso.

Cosa succede dopo

Il trattamento corretto per un dente rotto dipende dall’entità del danno.

La polpa dentale infettata da batteri muore nel tempo e quindi deve essere rimosso e sostituito con un’otturazione in plastica in una procedura canalare.

I dentisti a volte aspettano di vedere se la polpa è infetta, nel qual caso una corona temporanea può essere posizionata sul dente rotto.

Se la polpa non è infetta ma al dente manca un grosso frammento, una corona ripristinerà l’aspetto estetico del dente.

Di solito il dente può essere riparato quando si perde solo un piccolo pezzetto. Se stai cercando di prenderti cura di una corona o di un dente riparato, ti consigliamo di usare regolarmente il filo interdentale e spazzolare con un dentifricio a base di fluoro, capace di rafforzare i denti per aiutare a prevenire la carie.

Misure precauzionali come i paradenti sportivi aiutano a prevenire la rottura dei denti, ma gli incidenti possono comunque capitare.

Quando un dente si rompe, seguire alcuni semplici passaggi può aiutare i dentisti a fornire il miglior trattamento possibile: vedrai, alla fine il tuo sorriso sarà più bello di prima.