Lavarsi i denti nel modo corretto è sicuramente la base per una salute orale e per avere un sorriso bianco e brillante. Molto spesso, i pazienti pensano che il semplice gesto di lavare i denti due o tre volte al giorno possa tenerli al riparo da eventuali problemi che poi richiedano l’intervento di un dentista, ma la realtà è diversa: oltre a essere un discorso di quantità, infatti, bisogna anche fare i conti con la qualità.
Lavare i denti nel modo scorretto può fare più danni che altro ed è proprio per questo motivo che nelle prossime righe cercheremo di vedere insieme come farlo nel modo corretto per avere dei denti sani.
Come lavare bene i denti? Ecco ciò che devi sapere
Le regole per lavare bene i denti non sono tante e sono sicuramente facili da applicare e imparare: del resto, si tratta di un’azione che facciamo ogni giorno della nostra vita, quindi si tratta semplicemente di eseguirla seguendo delle chiare e semplici istruzioni che possono risparmiarci qualche dolore in futuro.
Lo spazzolino
Per prima cosa, dobbiamo ricordarci che detergere lo spazzolino è un passaggio essenziale per ottenere dei denti sani e brillanti. I batteri che colpiscono il cavo orale, infatti, si depositano nelle setole dello spazzolino e, se non lavato in modo accurato e frequente, il rischio è quello di introdurli nella nostra bocca a ogni lavaggio.
Per evitare tutto questo, il consiglio è quello di lavare spesso lo spazzolino con acqua tiepida e collutorio riponendolo sempre in posizione verticale e senza mascherina protettiva in plastica (trattenendo l’umidità, infatti, potrebbe favorire la proliferazione di ulteriori batteri).
In più, va ricordato che gli spazzolini da denti non sono eterni e che vanno acquistati secondo le vostre esigenze specifiche: cambiarlo ogni 3 mesi è la ratio ottimale e, in termini di caratteristiche, sceglietene sempre uno medio o morbido con le setole in silicone poiché così eviterete di danneggiare lo smalto dei denti e riuscire a pulire anche gli spazi più ostici.
Quando lavare i denti?
Che i denti vadano lavati dopo ogni pasto è una nozione che tutti conosciamo, ma quanto tempo deve effettivamente passare tra un’azione e l’altra affinché il lavaggio sia efficace?
Il nostro consiglio è quello di far trascorrere qualche minuto prima di procede o di bere un bicchiere d’acqua: questo porterà gli acidi residui del cibo mangiato a sciogliersi facilitando la pulizia.
E come lavarli?
Passiamo quindi al punto principale: come si lavano davvero i denti? Prima di tutto, assicuriamoci di aver messo una piccola quantità di dentifricio sul nostro spazzolino inumidito e, dopo, iniziamo a spazzolare i denti con un movimento che va dall’alto verso il basso, quindi dalle gengive al dente, usando una tecnica di tipo circolare.
Il lavaggio di ogni area della bocca deve durare 15 secondi e deve comprendere:
- Zona esterna e interna del dente
- Zona occlusale
- Zone interprossimali del dente
- Gli spazi tra un dente e l’altro
- La lingua
Mentre si effettuano queste operazioni è buona norma lasciare la bocca aperta per facilitare la fuoriuscita di batteri e dentifricio. Una volta finito, risciacquate la bocca con acqua per circa 30 secondi e poi usate il collutorio.
Ricordate: questa operazione deve durare minimo due minuti e va ripetuta almeno 2 volte al giorno (alla mattina appena svegli e la sera prima di andare a letto).
Come lavare i denti con l’apparecchio: qualche accorgimento specifico
Gli apparecchi fissi sono un vero e proprio magnete per cibo e batteri che riescono ad annidarsi senza problemi in mezzo ai bracket e sul mercato troverete degli strumenti specifici per lavarvi i denti nel modo corretto. Per prima cosa, partiamo dalla scelta dello spazzolino.
Se portate un apparecchio fisso o un impianto, infatti, dovrete scegliere sempre un modello di spazzolino ortodontico co le setole centrali più basse: questa caratteristica infatti vi permetterà di pulire sia gengive che attacchi dell’apparecchio senza creare traumi alla bocca
Gli altri accessori che saranno preziosi alleati di chi porta l’apparecchio e vuole lavarsi i denti nel modo giusto sono gli scovolini e il filo interdentale, che permettono di pulire in modo preciso tutti gli spazi tra un dente e l’altro.
Come puoi vedere, lavarsi i denti in modo efficace è un’azione che non richiede troppo sforzo: una volta che diventerà parte della tua routine, ti sembrerà di aver fatto così da tutta la vita.