Ammaliare tutti con un sorriso sano e brillante è il sogno di tutti noi.
Avere dei denti bianchi può sembrare una questione di rapida soluzione, ma “basta lavarli ogni giorno” non è sicuramente una risposta che può soddisfare le nostre esigenze.
Una buona igiene orale, l’uso dello spazzolino giusto, del dentifricio specifico e del collutorio in molti casi non sono abbastanza per garantirci un sorriso esteticamente perfetto e appagante.
FISSA UN APPUNTAMENTO PER LA PULIZIA DENTALELa nostra alimentazione e le nostre abitudini, infatti, hanno un grande impatto sulla salute dei nostri denti e anche sul loro aspetto.
È noto che i peggiori nemici dei nostri denti siano 3:
- Caffè
- Cioccolato
- Tabacco
Questi sono i principali responsabili dell’ingiallimento dei nostri denti e di tante altre problematiche della nostra bocca.
Denti bianchi: come fare?
Per sbiancare i denti, le strade percorribili sono due: le vie mediche, che quindi prevedono l’aiuto di un dentista, o le vie naturali, che invece prevedono l’uso di specifici prodotti e alimenti per ripristinare la brillantezza del nostro sorriso.
Sbiancare i denti con l’aiuto di un dentista
Il trattamento eseguito dai dentisti per sbiancare i denti dei propri pazienti è il così detto bleaching chimico che consiste nell’applicazione di perossido di idrogeno.
Attenzione, però: questo tipo di trattamento deve essere eseguito soltanto su denti effettivamente sani, privi di disturbi come carie, gengiviti o altre patologie del cavo orale.
Per evitare l’insorgere di questi problemi e avere dei denti sia sani che più facili da pulire, il consiglio è quello di sottoporsi ogni 6 mesi a sedute di igiene dentale professionale e relativo controllo odontoiatrico.
Quali sono i rimedi naturali per avere denti bianchi?
I rimedi naturali per dei denti bianchi sono stati utilizzati molto spesso in passato e ancora oggi costituiscono delle buone soluzioni per avere un sorriso invidiabile.
Quello che bisogna sapere riguardo questi metodi di sbiancamento è che sono tanti e sono vari: esistono quelli più o meno costosi, così come esistono quelli più o meno aggressivi.
FISSA UN APPUNTAMENTO PER LA PULIZIA DENTALE
Il segreto, in ogni caso, è quello di usarli con moderazione e prudenza perché spesso “naturale” non è sinonimo di innocuo o privo di rischi, ma, anzi, se impiegati nel modo sbagliato possono arrecare gravissimi danni alla nostra bocca.
I rimedi naturali più diffusi per un grande sorriso brillante
I rimedi naturali per sbiancare i denti più diffusi e conosciuti sono:
- Il bicarbonato di sodio
- La salvia
- Mele, uva passa, sedano e carote
- Il limone
- L’acqua ossigenata
Dato che si tratta di soluzioni molto diverse tra loro, vediamo insieme quali sono le modalità d’uso, i pro e i contro di ognuna di esse.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è forse uno dei rimedi fai da te più conosciuti quando si parla di denti bianchi e la sua azione sbiancante avviene per abrasione: aggiunto a qualche goccia di acqua, il bicarbonato funziona come una pasta dentifricia.
Data la sua efficacia, non è un caso che la maggior parte dei dentifrici lo contenga.
Sebbene si tratti di un ottimo modo per eliminare giallore e macchie sui denti, è sconsigliato usarlo per lunghi periodi di tempo perché potrebbe erodere lo smalto denti e aumentare l’ipersensibilità delle gengive.
La salvia
La salvia è una buona soluzione naturale per ottenere denti bianchi e alito profumato; in questo caso, la foglia di salvia va strofinata sui denti.
Nonostante si tratti di una buona arma contro macchie dentali e alitosi, la salvia ha anche delle controindicazioni specifiche perché può influire negativamente sulla sensibilità gengivale.
Mele, uva passa, sedano e carote
La brillantezza dei nostri denti dipende anche da alcuni alimenti, proprio come nel caso di mele, uva passa, sedano e carote.
Questi vegetali, infatti, hanno una naturale azione sbiancante perché capaci di aumentare la produzione di saliva, ovvero un agente autopulente fisiologico che aiuta a prevenire la formazione della placca.
FISSA UN APPUNTAMENTO PER LA PULIZIA DENTALEI rischi in questo caso sono pari a zero, mentre i vantaggi sono:
- Denti bianchi
- Una concreta azione contro i batteri che causano l’alitosi
Limone
Questo agrume è un altro grande evergreen degli sbiancanti naturali: la sua buccia e il suo succo sono particolarmente usati per trattare i denti ingialliti dal tabagismo.
Il succo e la buccia vanno sfregati sui denti o aggiunti alla pasta dentifricia creata col bicarbonato.
I vantaggi sono innegabili, ma un suo uso eccessivo potrebbe rovinare lo smalto dei denti (si tratta comunque di sostanze molto acide).
Acqua ossigenata
L’acqua ossigenata, conosciuta anche come perossido di idrogeno, è forse il rimedio sbiancante naturale per eccellenza ma, nonostante questo, deve essere usata con moltissima cautela e in maniera occasionale.
Le opzioni sono due:
- Una soluzione al 3% di perossido di idrogeno
- Realizzare un dentifricio sbiancante naturale mescolando 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio con 2 di acqua ossigenata.
Per evitare seri danni, è necessario ricordare che l’acqua ossigenata non deve essere ingerita per nessun motivo e quindi risulta importantissimo risciacquare la bocca dopo averla usata.
Altri consigli utili su come avere denti bianchi
Per avere dei denti bianchi è importante abbracciare una serie di abitudini che possano evitare di intaccare lo smalto dei nostri denti.
I consigli che diamo per avere dei denti bianchi a lungo sono:
- Lavare bene i denti dopo ogni pasto
- Fare la pulizia dei denti ogni 6 mesi
- Non fumare
- Usare dentifrici formulati con sostanze sbiancanti naturali alternandoli a quelli per denti sensibili
- Evitare dentifrici troppo aggressivi per lo smalto dei denti
- Utilizzare uno spazzolino a setole morbide
- Non abusare di collutori disinfettanti
- Limitare l’assunzione di alimenti e bevande come caffè, tè e cioccolato