Chirurgia Rigenerativa Dentale

Per cosa può essere utile

Cos’è la chirurgia rigenerativa

Quando siamo costretti ad estrarre un dente, il tessuto osseo e quello mucoso che lo sostenevano subiscono nel tempo dei graduali rimodellamenti e non essendo (il tessuto osseo) sollecitati nella loro funzione vanno incontro ad un graduale processo di atrofia, sia verticale che orizzontale. In altri casi sono le ripetute infezioni che determinano deterioramento e perdita di tessuti.

In entrambe le situazioni ci troviamo perciò a non avere il giusto supporto per inserire impianti. Quando parliamo di chirurgia rigenerativa facciamo riferimento a tutte quelle metodiche e materiali che ci permettono di ripristinare una anatomia ossea e mucosa adeguata alla esecuzione di chirurgia implantare.

La rigenerazione nasce da molti anni con l’uso esclusivo di osso prelevato dallo stesso paziente (sinfisi mentoniera, branca ascendente della mandibola, cresta iliaca etc) sottoposto perciò ad un doppio intervento con tempi lunghi ed elevata invasività.

LISTA BENEFICI

  • Ricostruire osso dove manca
  • Possibilità di inserire impianti
  • Riabilitazioni complete o parziali delle due arcate
  • Abbandono delle protesi mobili

Chirurgia Rigenerativa Ossea 

I sostituti d’osso: omologo, eterologo o sintetico

La ricerca e l’industria nel tempo ci hanno messo a disposizione materiali che possono sostituire l’osso autologo (del paziente) accorciando tempi ed invasività (si elimina l’intervento di prelievo) senza diminuire la qualità della ricostruzione.

I sostituti d’osso del commercio possono provenire da altri esseri umani (omologo), dal mondo animale (eterologo) od essere completamente di sintesi.

Anche in questo caso sono molte le ditte che propongono prodotti.

Nel mio lavoro uso prodotti GEISTLICH e ZIMMER , le più importanti case produttrici del mondo, con le più vaste casistiche e bibliografie. Anche in questo caso i siti internet forniscono tutte le informazioni più dettagliate sui vari prodotti.

E’ questo l’ambito della chirurgia odontoiatrica che più mi affascina e che studio (ed insegno) da tanto tempo. La mia convinzione è che la buona riuscita degli interventi sia certamente dipendente dai materiali usati ma ancor più dall’uso di tecniche chirurgiche riconosciute a livello internazionale messe in atto da operatori esperti con ottima manualità.

Eccezionalmente importante è comunque la preparazione preoperatoria e un attento studio del caso clinico, considerando che la tecnologia oggi ci permette ogni tipo di simulazione dell’intervento (dentascan, evoluzione in 3D, costruzione di modellini in resine delle zone da operare etc) fino ad avere a disposizione dalle ditte fornitrici sostituti ossei già preformati con dimensioni perfette per ricostruire zone atrofiche.

 

Entriamo in contatto

Chiama: 06 82 00 09 48

Via G. A. Cortuso, 32/34 00156 Roma

Orario Apertura

Dal Lunedì al Venerdì 09–13, 15–19

Tecnologie all’avanguardia

per un sorriso perfetto