Casi clinici
Ecco alcuni dei casi clinici reali che sono stati curati all’interno del nostro studio.
Chirurgia rigenerativa
Quello che stiamo osservando è un modellino in resina sterilizzabile del mascellare di un paziente, con un’evidente atrofia verticale ed orizzontale. Su questo modello viene sagomato un blocco di osso omologo Zimmer, per averlo delle giuste forme e dimensioni prima di avere il paziente in studio.
Con l’espressione chirurgia rigenerativa facciamo riferimento a tutte quelle metodiche e a quei materiali che ci consentono di ripristinare un’anatomia ossea e mucosa adeguata all’esecuzione di chirurgia implantare.




Malattie paradontali
Quando parliamo di malattie paradontali o paradontologia ci riferiamo a tutte le patologie che colpiscono i tessuti di supporto del dente, quelli che lo uniscono all’alveolo osseo e lo accompagnano verso l’esterno.
Quello che possiamo osservare qui è il caso di un paziente affetto da recessione gengivale. Questa patologia consiste nel ritirarsi del tessuto gengivale e nella conseguente scopertura della radice del dente.
In questo caso con il giusto intervento è stato possibile ripristinare la naturale morfologia delle mucose, con un conseguente miglioramento dell’estetica del sorriso.
Odontoiatria protesica
Quando l’intervento odontoiatrico arriva in ritardo spesso il dente è così compromesso che la semplice ricostruzione dei tessuti danneggiati non è sufficente. Il dente andrà comunque ricostruito con metodiche diverse e successivamente protetto con elementi di protesi fissa.
Il singolo elemento di protesi fissa protegge ciò che rimane del dente danneggiato ricostruendone funzione ed estetica. Come possiamo vedere dalle immagini, i materiali di ultima generazione hanno permesso di raggiungere aspetti estetici nei settori anteriori perfettamente compatibili con le caratteristiche di un dente naturale (ossido di zirconio, disilicato di litio etc. in sostituzione dei metalli come base per la stratificazione dellle ceramiche).

